INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del
27 aprile 2016 (per brevità GDPR 2016/679)
La presente informativa viene resa ai visitatori o utenti (cd. Interessati) che accedono e consultano il
Sito www.farmaciecomunali.it.
Il presente Sito, in ottemperanza degli obblighi normativi, garantisce la sicurezza, la riservatezza e la
protezione dei dati personali di cui venga in possesso in qualsiasi fase del processo di trattamento degli
stessi.
Titolare del trattamento – art. 13 co. 1 lett. [a] GDPR 2016/679
Titolare del trattamento è Aspes S.p.A., nella persona del Delegato del Titolare del Trattamento. Sede
legale: Via Mameli, 15 – 61121, Pesaro. E-mail: segreteria@aspes.it; P.E.C. aspes@legalmail.it. Responsabile
della Protezione dei Dati (RPD o DPO) dott. Massimo Castelli: Tel. 800172542; E-mail:
massimo.castelli@privacy365.eu; P.E.C. dpo.privacy365italia@pec.it
Finalità e base giuridica del trattamento – art. 13 co. 1 lett. [c] [d] GDPR 2016/679
Il Titolare La informa che i Suoi dati personali, richiesti o acquisiti preventivamente all’ordine di
acquisto di un prodotto, nel corso dello stesso o dopo la sua cessazione, saranno trattati per le seguenti
finalità:
a) trattamento giuridico ed economico nell’ambito del servizio di e-commerce: registrazione al sito web,
formalizzazione ed esecuzione dell’ordine di acquisto, gestione delle attività commerciali ed
elaborazione di ordini, prenotazioni, fatture o qualunque altro documento o comunicazione tra le
parti. La base giuridica di questi trattamenti è l’esecuzione di un contratto (ordine di acquisto) – art. 6
co.1. lett. [b] e, per i dati relativi alla salute, il consenso – art. 9 co.2 lett. [a];
b) adempimento di obblighi previsti dalla legge – art. 6 co.1 lett. [c];
c) invio di comunicazioni commerciali, promozionali e di newsletter per finalità di vendita diretta. La
base legale è il consenso – art. 6 co. 1 lett. [a].
Tipi di dati trattati, natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale
rifiuto di rispondere – art. 13 co. 2 lett. [e] [f] GDPR 2016/679
Il Titolare tratta i seguenti dati personali da Lei comunicati o comunque acquisiti dal Titolare:
a) Dati Comuni: quali nome, cognome, indirizzo di residenza e altri dati personali identificativi,
indirizzo e-mail, codice fiscale;
b) Dati relativi alla salute
c) Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software dedicati al funzionamento del
Sito possono acquisire, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui
trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tra i dati sono
compresi l’indirizzo Internet Protocol (IP), il tipo di browser, i parametri del dispositivo usato per
connettersi al Sito, il nome dell’Internet Service Provider (ISP), la data e l’orario di visita, la
pagina web di provenienza del visitatore ed eventualmente il numero di click. Il conferimento
dei dati è obbligatorio in quanto direttamente collegato all’esperienza di navigazione web.
d) Cookie Policy: per le informazioni relative ai cookie utilizzati sul Sito si rimanda alla specifica
Cookie Policy.
I dati relativi al pagamento vengono acquisiti direttamente dai sistemi Mastercard, Visa e Paypal e
non transitano attraverso il Sito www.farmaciecomunali.it. Pertanto si rimanda ai rispettivi siti per
informazioni circa il loro trattamento, per il quale Aspes S.p.A. declina qualsiasi responsabilità.
Riguardo i dati relativi alla salute non esiste un processo decisionale automatizzato, né tanto meno un
trattamento che comporti la sua profilazione.
Il conferimento dei dati personali per la registrazione al sito è facoltativo. L’eventuale rifiuto di conferirli
può comportare tuttavia l’impossibilità di fruire dei servizi di e-commerce. In qualsiasi momento,
l’utente potrà eliminare il proprio account.
Riguardo l’invio di e-mail per finalità di vendita diretta e promozionale l’interessato può opporsi in ogni
momento al trattamento. L’utente può altresì eliminare la propria iscrizione alla newsletter.
Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati – art. 13 co. 2 lett. [a] GDPR 2016/679
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a
conseguire gli scopi per cui sono raccolti o successivamente trattati, conformemente a quanto previsto
dagli obblighi di legge, nel rispetto di adeguate misure di sicurezza e di protezione ai sensi dell’art 5 co.
1 lett. [f].
Eventuali destinatari dei dati personali – art. 13 co. 1 lett. [e] [f] GDPR 2016/679
I dati rilevati dal Sito sono trattati da personale di Aspes S.p.A. quali Incaricati o Autorizzati al
trattamento. Alcune operazioni di trattamento potrebbero altresì essere effettuate da altri soggetti terzi
per l’esecuzione di controlli di sicurezza o di ottimizzazione del Sito. In tal caso detti soggetti saranno
designati come Responsabili al trattamento, ai sensi dell’art.28 del GDPR. Ad essi Aspes S.p.A. impartisce
adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure tecniche ed
organizzative adeguate al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati, ex art. 32 del
GDPR. Al di fuori di queste ipotesi, i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi.
Diritti dell’interessato – art. 13 co. 2 lett. [b] [c] [d] GDPR 2016/679
L’interessato ha diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e la loro rettifica.
L’interessato per motivi legittimi ha diritto di ottenere la cancellazione degli stessi o la limitazione del
trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento.
In caso di trattamento basato sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi
momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L’interessato può fare richiesta di esercitare tali diritti usando i dati di contatto del titolare del
trattamento e, se presente, del responsabile per la protezione dei dati.
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo – Garante per la protezione dei
dati personali.
Modifiche all’informativa
L’informativa costituisce la “Privacy Policy” di questo Sito e sarà soggetta ad aggiornamenti, gli utenti
sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.
Aggiornamento, 29 ottobre 2020
Informativa sull’utilizzo di Cookie, e tecnologie similari di tracciamento
1. Premessa e riferimenti normativi
Questa informativa illustra le principali informazioni relative al trattamento dei dati personali e all’utilizzo di cookie all’interno di questo sito.
L’informativa si rivolge a chiunque acceda o utilizzi questo sito, descrivendo le modalità di raccolta, utilizzo e tutela dei dati personali dell’utente che possono avvenire tramite la tecnologia dei cookie e similari, nonché i diritti riconosciuti dalla legge.
Le presenti disposizioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online accessibili tramite collegamenti esterni eventualmente presenti sul sito, rispetto ai quali si invita a consultare le relative informative privacy.
Questa informativa viene fornita in osservanza delle principali normative nazionali e internazionali in materia di protezione dei dati personali, tra cui:
- Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
- Altre normative eventualmente applicabili.
2. Chi gestisce i tuoi dati e come puoi contattarci?
I tuoi dati personali sono trattati da:
Aspes S.p.A
Via Mameli, 15 – 61121, Pesaro
info@farmaciecomunali.it
Partita IVA: 01423690419
Per ogni informazione relativa al trattamento dei dati personali o per esercitare i propri diritti previsti dalla normativa, gli interessati possono contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) designato dal Titolare.
Il DPO è raggiungibile ai seguenti recapiti:
Email: massimo.castelli@privacy365.eu
Il DPO svolge funzione di punto di riferimento per questioni inerenti la tutela dei dati personali, garantendo il rispetto delle disposizioni di legge applicabili e offrendo supporto a utenti e autorità di controllo.
3. Quali dati raccogliamo quando visiti il sito?
Quando navighi su questo sito, raccogliamo automaticamente alcune informazioni tramite cookie, strumenti affini e tecnologie di tracciamento. Le principali tipologie di dati che possono essere registrate includono:
- Informazioni tecniche e di navigazione: indirizzo IP, identificatori del dispositivo in uso, informazioni sul browser e sul sistema operativo, data e ora degli accessi, pagine visitate, comandi tecnici necessari alla corretta visualizzazione dei contenuti, errori di sistema.
- Preferenze utente: scelte effettuate in relazione ai cookie e alle impostazioni sulla privacy, raccolte tramite pannelli, banner o strumenti analoghi.
- Dati aggregati e statistiche anonime: informazioni utilizzate per valutare e migliorare il funzionamento del sito, ad esempio frequenza delle visite o aree più consultate.
- Interazioni con servizi esterni o social network: dati tecnici condivisi quando interagisci con plugin dei social, servizi esterni o strumenti di terze parti eventualmente integrati nel sito, sempre secondo le regole dei gestori coinvolti.
Per dettagli sul trattamento dei dati comunicati tramite moduli di contatto, richieste di servizi o altre funzionalità, ti invitiamo a consultare la nostra Privacy Policy.
4. Quali tipi di cookie (e simili) esistono?
Per fornirti un’esperienza di navigazione migliore, possiamo adottare diverse categorie di cookie e tecnologie simili( web beacon, local storage e tecnologie equivalenti):
- Cookie strettamente necessari: fondamentali per il funzionamento tecnico del sito, consentono ad esempio di accedere alle aree protette, gestire la sessione o ricordare preferenze indispensabili.
- Cookie per preferenze e personalizzazione: servono a memorizzare le scelte di visualizzazione, come lingua, dimensione del testo o modalità di consultazione, per offrirti un’interazione più vicina ai tuoi gusti.
- Cookie analitici e di performance: ci aiutano a comprendere meglio come le persone utilizzano il sito, raccogliendo dati in forma anonimizzata e aggregata su traffico, pagine più visitate, tempi di visita e funzionalità più apprezzate.
- Cookie per attività promozionali o pubblicitarie: utilizzati per proporre contenuti commerciali personalizzati e monitorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie.
- Componenti e servizi esterni: interagendo con plugin social, strumenti di analytics o piattaforme terze, potrebbero essere installati cookie o sistemi assimilabili gestiti direttamente da soggetti esterni.
5. Come puoi dare o negare il consenso all’uso dei cookie?
A. Giurisdizioni UE/& paesi con GDPR-like:
- L’uso di cookie e tecnologie analoghe non strettamente necessari richiede il consenso preventivo, libero e specifico dell’utente, che viene raccolto attraverso apposito cookie banner.
- L’utente può gestire e modificare in ogni momento le proprie preferenze, revocare il consenso accordato ed accedere alla funzione “Gestisci preferenze cookie”.
- L’utente ha diritto di opt-out dalla raccolta, dalla vendita e dalla condivisione dei dati personali a terzi per finalità di marketing, pubblicità comportamentale e profilazione.
C. Dettagli operativi:
Al primo accesso al sito, viene visualizzato un banner che consente di gestire le preferenze relative ai cookie e agli strumenti di tracciamento.
Attraverso il banner, l’utente può scegliere se:
- Accettare tutti i cookie: cliccando sull’apposito pulsante tutti i cookie non essenziali verranno attivati.
- Personalizzare le impostazioni: è possibile selezionare in modo dettagliato quali cookie autorizzare e quali mantenere disattivati.
- Rifiutare i cookie facoltativi: premendo il pulsante di rifiuto o chiudendo il banner senza fornire consenso, verranno attivati esclusivamente i cookie tecnici necessari al funzionamento del sito.
Le preferenze espresse tramite il banner vengono conservate per un periodo di 180 giorni tramite un cookie tecnico. In caso di accesso da un dispositivo o un browser differente, sarà necessario riconfigurare le proprie preferenze.
L’utente ha comunque la possibilità, in ogni momento, di modificare le scelte effettuate accedendo all’apposita funzionalità, identificabile dall’icona o dal link dedicato alla gestione del consenso.
6. Su quali basi giuridiche trattiamo i dati raccolti tramite cookie e tecnologie affini?
Il trattamento dei dati raccolti attraverso cookie e strumenti di tracciamento si fonda su diverse basi giuridiche, che variano secondo la tipologia dello strumento e la normativa applicabile:
- Esecuzione di un servizio/precontrattuale richiesto dall'utente tramite i moduli di contatto forniti
- Adempimento a obblighi di legge, regolamenti o normative
Una ulteriore base giuridica, il legittimo interesse del Titolare, può venire utilizzata per specifiche finalità (ad es. garantire la sicurezza informatica, prevenire le frodi, tutelare i diritti del Titolare in sede giudiziaria).
Rifiutare o revocare il consenso all’uso di determinati cookie può limitare l’accesso ad alcune funzionalità personalizzate del sito.
7. Come vengono protetti i tuoi dati?
I dati personali raccolti tramite questo sito sono trattati prevalentemente con strumenti elettronici e digitali secondo principi di liceità, correttezza, minimizzazione dei dati, integrità e riservatezza.
8. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?
I dati personali raccolti tramite questo sito possono essere trattati e trasferiti — secondo le finalità indicate — verso i seguenti paesi:
- verso Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), alla Svizzera o ad altri Paesi riconosciuti dalle autorità competenti come “adeguati” al livello di tutela previsto dalla legge;
Lista aggiornata dei Paesi "affidabili":
9. Chi può ricevere i tuoi dati?
Possono accedere ai dati personali raccolti tramite cookie, strumenti di tracciamento e tecnologie simili:
- il personale autorizzato espressamente dal titolare e appositamente formato;
- società o consulenti che ci forniscono supporto tecnico, sicurezza, manutenzione o servizi di analisi, designati come Responsabili del Trattamento;
- fornitori di piattaforme esterne, software o servizi di terze parti, sempre e solo entro i limiti delle finalità dichiarate e del consenso eventualmente fornito.
L’elenco dettagliato e aggiornato dei nostri fornitori di servizi è disponibile su richiesta.
10. Elenco dettagliato dei cookie
Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
11. Per quanto tempo conserviamo i dati e le tue preferenze?
Le preferenze espresse sull’uso dei cookie e delle tecnologie di tracciamento tramite il banner o la piattaforma di gestione dei consensi sono conservate per un periodo di 180 giorni.
Per la conservazione, durata e modalità di cancellazione dei dati diversi da quelle menzionate, puoi consultare le specifiche disposizioni previste nella Personal Data Policy presente su questo sito
12. Quali sono i tuoi diritti rispetto ai dati raccolti?
L’utente, in base alla normativa applicabile, ha il diritto di:
- Chiedere la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione dei dati inesatti o non più necessari (diritto di rettifica e cancellazione).
- Ottenere conferma se dati personali che lo riguardano siano o meno in corso di trattamento e, in caso affermativo, di ottenere l’accesso a tali dati e alle relative informazioni (diritto di accesso).
- Richiedere la portabilità dei dati in formato strutturato e interoperabile (ove tecnicamente possibile).
- Richiedere la limitazione o opporsi al trattamento dei dati, anche per finalità promozionali/di profilazione, ove previsti.
- Revocare il consenso prestato all’uso di cookie non tecnici, al trattamento dei dati raccolti tramite strumenti di tracciamento.
- Segnalare eventuali irregolarità o abusi alle autorità di controllo competenti.
Per esercitare tali diritti, è sufficiente inviare una richiesta ai recapiti del Titolare, che risponderà nelle tempistiche previste dal regolamento locale applicabile.
Come ti informiamo sulle modifiche a questa informativa?
La presente informativa è soggetta a revisione periodica per adeguamento normativo o modifica dei servizi offerti tramite il sito. Ogni variazione significativa sarà comunicata tramite questa pagina.
Informativa sul trattamento dei Dati Personali
1. Premessa e riferimenti normativi
Questa informativa illustra il trattamento dei dati personali raccolti tramite questo sito web, inclusi quelli acquisiti mediante cookie, tecnologie di tracciamento e — ove presenti — moduli di contatto, aree riservate, servizi digitali e transazioni economiche che avveggono tramite modalità elettronica .
L’informativa si rivolge a chiunque acceda o utilizzi questo sito, descrivendo le modalità di raccolta, utilizzo e tutela dei dati personali dell’utente, nonché i diritti riconosciuti dalla legge.
Le presenti disposizioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online accessibili tramite collegamenti esterni eventualmente presenti sul sito, rispetto ai quali si invita a consultare le relative informative privacy.
Questa informativa viene fornita in osservanza delle principali normative nazionali e internazionali in materia di protezione dei dati personali, tra cui:
- Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
- Altre normative eventualmente applicabili.
2. Chi gestisce i tuoi dati e come puoi contattarci?
I tuoi dati personali sono trattati da:
Aspes S.p.A
Via Mameli, 15 – 61121, Pesaro
info@farmaciecomunali.it
Partita IVA: 01423690419
Per ogni informazione relativa al trattamento dei dati personali o per esercitare i propri diritti previsti dalla normativa, gli interessati possono contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) designato dal Titolare.
Il DPO è raggiungibile ai seguenti recapiti:
Email: massimo.castelli@privacy365.eu
Il DPO svolge funzione di punto di riferimento per questioni inerenti la tutela dei dati personali, garantendo il rispetto delle disposizioni di legge applicabili e offrendo supporto a utenti e autorità di controllo.
3. Sulla base di quali basi giuridiche trattiamo i tuoi dati?
Il trattamento dei dati personali raccolti attraverso questo sito (inclusi quelli mediante cookie, tecnologie simili, moduli di contatto, aree riservate, servizi digitali e transazioni, ove presenti) si fonda su una o più delle seguenti basi giuridiche:
- Esecuzione di un servizio/precontrattuale richiesto dall'utente tramite i moduli di contatto forniti;
- Adempimento a obblighi di legge, regolamenti o normative;
Una ulteriore base giuridica, il legittimo interesse del Titolare, può venire utilizzata per specifiche finalità (ad es. garantire la sicurezza informatica, prevenire le frodi, tutelare i diritti del Titolare in sede giudiziaria).
La mancata accettazione o la revoca del consenso può ridurre o limitare alcune funzionalità o servizi personalizzati.
4. Quali dati raccogliamo quando visiti il sito?
Durante la navigazione su questo sito possono venire raccolti, anche tramite cookie e tecnologie similari quali pixel tag, web beacon, local storage e tecnologie equivalenti – i seguenti dati:
-
Dati di navigazione e tecnici: informazioni come indirizzo IP, identificatori di dispositivo, dati relativi a sistema operativo e browser, URL richieste, orari delle connessioni, log tecnici, preferenze tecniche, dati di utilizzo raccolti tramite cookie e tecnologie di tracciamento (pixel tag, web beacon, local storage e strumenti equivalenti).
-
Dati comunicati tramite integrazioni social e piattaforme terze: dati trasmessi attraverso funzionalità social (login, plugin, condivisioni, ecc.), trattati secondo le regole delle relative piattaforme oltre che secondo la presente informativa.
5. Come trattiamo i tuoi dati, come li proteggiamo e per quanto tempo li conserviamo?
I dati personali raccolti tramite questo sito sono trattati prevalentemente con strumenti elettronici e digitali secondo principi di liceità, correttezza, minimizzazione dei dati, integrità e riservatezza.
I dati vengono conservati secondo le seguenti tempistiche:
- Preferenze e consensi cookie: conservati per 180 giorni, come da Cookie Policy presente su questo sito.
- Dati di navigazione e tecnici: conservati solo per il tempo necessario a garantire sicurezza, integrità e funzionalità del sito e successivamente anonimizzati o aggregati.
- Dati raccolti per finalità contrattuali e transazionali: conservati per il tempo richiesto dalle leggi applicabili (ad esempio, normativa fiscale o contabile).
- Dati trattati per fini di marketing: conservati fino a revoca del consenso o a richiesta di cancellazione.
- Dati inseriti tramite moduli o richieste specifiche: conservati per il tempo necessario a rispondere o adempiere la relativa finalità.
6. Chi può ricevere i tuoi dati?
Possono accedere ai dati personali raccolti tramite questo sito, nei limiti delle rispettive competenze e finalità:
- Soggetti interni autorizzati dal Titolare, regolarmente istruiti in materia di privacy e sicurezza;
- Fornitori e soggetti terzi nominati Responsabili del trattamento (ad esempio: provider tecnici, aziende informatiche, società di assistenza clienti, consulenti, fornitori di servizi di pagamento e logistic provider, ove applicabili);
- Partner commerciali, soggetti terzi e affiliati, esclusivamente per finalità promozionali/di marketing se hai prestato specifico consenso oppure esercitato l’opt-out ove previsto;
- Soggetti che forniscono plugin, social network e servizi di interazione con piattaforme esterne, che possono trattare dati personali secondo logiche proprie in qualità di autonomi titolari (consulta in tal caso anche le singole informative di tali terzi);
- Autorità pubbliche competenti e organismi di controllo, nei limiti imposti dalla legge o per soddisfare richieste dell’autorità giudiziaria;
L’elenco aggiornato dei destinatari esterni può essere messo a disposizione su richiesta scrivendo ai recapiti del Titolare.
7. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?
I dati personali raccolti tramite questo sito possono essere trattati e trasferiti — secondo le finalità indicate — verso i seguenti paesi:
- verso Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), alla Svizzera o ad altri Paesi riconosciuti dalle autorità competenti come “adeguati” al livello di tutela previsto dalla legge;
Lista aggiornata dei Paesi "affidabili":
8. Quali sono i tuoi diritti rispetto ai dati raccolti?
L’utente, in base alla normativa applicabile, ha il diritto di:
- Ottenere conferma se dati personali che lo riguardano siano o meno in corso di trattamento e, in caso affermativo, di ottenere l’accesso a tali dati e alle relative informazioni (diritto di accesso).
- Chiedere la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione dei dati inesatti o non più necessari (diritto di rettifica e cancellazione).
- Richiedere la limitazione o opporsi al trattamento dei dati, anche per finalità promozionali/di profilazione, ove previsti.
- Richiedere la portabilità dei dati in formato strutturato e interoperabile (ove tecnicamente possibile).
- Revocare il consenso prestato all’uso di cookie non tecnici, al trattamento dei dati raccolti tramite strumenti di tracciamento.
- Segnalare eventuali irregolarità o abusi alle autorità di controllo competenti.
Per esercitare tali diritti, è sufficiente inviare una richiesta ai recapiti del Titolare, che risponderà nelle tempistiche previste dal regolamento locale applicabile.
9. Come vengono trattati i dati dei minori?
La tutela dei minori rappresenta una priorità fondamentale.
I servizi e i contenuti di questo sito non sono destinati a soggetti di età inferiore ai 18 anni.
Non raccogliamo consapevolmente dati personali di minori senza il consenso verificabile di un genitore o di chi ne esercita la potestà genitoriale.
Qualora un genitore o tutore ritenga che un minore abbia fornito dati personali senza autorizzazione, potrà richiederne la rimozione, l’aggiornamento o la limitazione del trattamento scrivendo ai recapiti indicati nella presente informativa.
10. Come effettuare segnalazioni o reclami alle autorità?
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali tramite questo sito non sia conforme alla normativa vigente, puoi presentare reclamo gratuitamente alle competenti Autorità di controllo, tra cui:
- Il Garante o l’Autorità per la protezione dei dati personali del tuo Stato di cittadinanza o residenza;
- European Data Protection Supervisor
Come ti informiamo sulle modifiche a questa informativa?
La presente informativa è soggetta a revisione periodica per adeguamento normativo o modifica dei servizi offerti tramite il sito. Ogni variazione significativa sarà comunicata tramite questa pagina.